11 Settembre 2020
MIART. L’edizione 2020 è digitale.
In attesa di incontrare gallerie, artisti, appassionati d'arte, collezionisti e studiosi nella prossima edizione 2021, MIART - a prestigiosa fiera organizzata…
5 Settembre 2020
Perché vedere Kim Seung Hwan alla Braida Copetti?
Kim Seung Hwan, scultore sudcoreano di fama internazionale, è ritornato in Italia dopo la mostra milanese dello scorso dicembre, con belle novità. Quelle…
22 Luglio 2020
Organismi nel verde: Kim Seung Hwan alla Braida Copetti
La Braida Copetti rinforza il calendario degli appuntamenti italiani dedicati all’arte e diventa un punto di riferimento per la grande scultura contemporanea e…
2 Luglio 2020
Prolungata la mostra all’aperto di sculture del ‘900
È stata prorogata fino a domenica 26 luglio la mostra internazionale "Scultura del Novecento" al Parco Sculture Braida Copetti. Una quindicina gli scultori…
28 Maggio 2020
Apre “Scultura del Novecento. Mostra en plein air”.
Da giovedì 11 giugno a domenica 5 luglio 2020 il Parco Sculture “Braida Copetti” di Premariacco, alle porte di Udine riaprirà dopo il lockdown con la mostra:…
19 Maggio 2020
Dalla grande Moschea ai tapestry. Innovazione e sperimentazione in Džamonja
«Ci siamo incontrati a Trieste nel 2004 presentati da un amico comune. Džamonja era all’apice del successo, a suo agio nella città di frontiera e soddisfatto…
10 Maggio 2020
Arte e 3D: l’esperienza emozionale che guida fruizioni e vendite
LE POTENZIALITÀ DELLA TECNOLOGIA A SUPPORTO DELL’ARTE SONO AMPIE E IN CONTINUO DIVENIRE. L’HA CHIARITO LA SERRATA DEGLI ULTIMI MESI, QUANDO L’INTERESSE PER…
1 Maggio 2020
Luciano Ceschia: il rilancio di un grande scultore
VIAGGI, VITE ALTROVE, ESPERIENZE E I RITORNI IN FRIULI: LUCIANO CESCHIA È DISEGNATORE, CERAMISTA, SCULTORE, SPERIMENTATORE, CELEBRATO IN VITA MA IGNORATO DA…
21 Aprile 2020
Il ritorno di Mirko Basaldella, Maestro del Novecento
RIPORTARE LE OPERE DI MIRKO BASALDELLA NELLE FIERE IMPORTANTI E NEL MERCATO DELL’ARTE (E RICREARGLI UN MERCATO); FARE ORDINE NELLA PRODUZIONE, SELEZIONANDO…
11 Aprile 2020
Ironia e poesia: l’arte raffinata di Alik Cavaliere.
Realizzate a un quindicennio di distanza, le sculture Contadini (1952) e Fioritura (1967) indagano due temi cari ad Alik Cavaliere, artista entrato…
30 Marzo 2020
Antonietta Raphaël Mafai, i ritratti dei genitori
Il rilancio sul mercato di una grande artista del Novecento italiano. Ritratto del padre (1932, olio su tavola, 43 x 28) e Ritratto della madre 1932, (olio su…
19 Febbraio 2020
L’arte oltre il museo. Mario Negri alla Braida Copetti
Alle porte di Udine, nel Parco sculture Braida Copetti sono giunte tre sculture in bronzo di Mario Negri. Grande Grembo, Tutta una vita insieme (queste due…
31 Gennaio 2020
Bologna, il dopo Fiera e i nuovi progetti.
La Fiera mercato più longeva d’Italia chiude i battenti con un successo di numeri e di pubblico, anche per Copetti Antiquari che si confermano un punto di…
19 Gennaio 2020
Pietre sonore e Città future ad Arte Fiera 2020
Il prossimo appuntamento con Arte Fiera a Bologna, svelerà le "Città future" di Pinuccio Sciola, sculture inedite che troveranno posto accanto alle più note…
16 Gennaio 2020
Mario Negri, dalla Villa Necchi Campiglio ad Arte Fiera
Gli ultimi mesi hanno segnato un ritorno di Mario Negri nel mondo delle esposizioni e nel mercato dell’arte. Dopo il successo della mostra a Villa Necchi…
7 Gennaio 2020
Mario Negri e Pinuccio Sciola ad Arte Fiera 2020: inediti e riscoperte
Arte Fiera di Bologna ha una lunga tradizione nel settore, e negli ultimi anni ha dedicato sempre maggiore interesse all’arte italiana del Novecento,…
13 Dicembre 2019
A Londra le Pietre Sonore di Pinuccio Sciola
Fino al 5 marzo 2020, sette Pietre Sonore di Pinuccio Sciola saranno esposte all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, in una mostra intitolata The Sound…
23 Ottobre 2019
La Voce delle Pietre
Sabato 2 novembre 2019, alle ore 11.00, presso il Parco sculture Braida Copetti a Leproso di Premariacco (Ud), Braida Copetti e…
1 Luglio 2019
Il vino e la vite nell’arte del Friuli
Venerdì 5 luglio 2019 dalle ore 19.00, presso il Parco Sculture Braida Copetti, si terrà la conferenza “Il vino e la vite…
30 Aprile 2019
Ville Aperte 2019 con la Braida Copetti
Il primo maggio 2019 il Parco Sculture Braida Copetti è visitabile nell’ambito di Ville Aperte 2019, una manifestazione durante…
28 Aprile 2019
Le “Fantasie” di Mario Mafai a Brera
Le “Fantasie” di Mario Mafai, che nel 2015 abbiamo esposto alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di…
11 Aprile 2019
La nostra intervista sul Sole 24 Ore
Leggete la nostra intervista su Il Sole 24 ore, nella quale parliamo del nostro stand a Miart 2019 e di Antonietta Raphaël…
12 Marzo 2019
miart 2019
Da venedì 5 a domenica 7 aprile parteciperemo alla prestigiosa fiera MiArt di Milano, con uno stand rappresentativo degli anni…
7 Marzo 2019
Luciano Ceschia in mostra in Galleria Copetti
Dal 7 marzo al 6 aprile 2019 la nostra galleria ospita una mostra di Luciano Ceschia, uno dei più importanti scultori del…
6 Febbraio 2019
Modenantiquaria 2019
Da sabato 9 febbraio a domenica 17 febbraio i Copetti Antiquari saranno presenti alla XXXIII edizione di Modenantiquaria, allo…
31 Gennaio 2019
Galleria Copetti ad Artefiera 2019
Da venerdì 1 febbraio a lunedì 4 febbraio 2019 Spazio Copetti sarà presente con una selezione di opere all’edizione 2019 di…
20 Ottobre 2018
Flashback Torino 2018
Flashback, la fiera più contemporanea di arte antica e moderna, (decretata da Artribune la migliore fiera italiana del…
14 Settembre 2018
Wopart Lugano 2018
WOPART è una fiera internazionale di opere d’arte su carta, antiche, moderne e contemporanee, che si svolge ogni anno nel mese…
1 Settembre 2018
Sogno di una notte di fine estate
Venerdì 7 settembre alle ore 20.30 si terrà “Sogno di una notte di fine estate”, performance dell’artista Pietro…
16 Luglio 2018
Sculture in Braida
Sculture in Braida presso Casa Copetti, in Via Natisone, 1 – fraz. Leproso – Premariacco (UD). Per concordare una visita…